Copertina dell’articolo “Cosa sono i cookie e come funzionano”

Cookies: cosa sono, come funzionano e perché sono importanti

Quando navighiamo sul web, è ormai routine trovarci davanti a messaggi come: “Usiamo i cookies per offrirti un’esperienza migliore.”
Ma cosa significa davvero? Cosa sono questi cookie, come agiscono dietro le quinte e in che modo influenzano la nostra esperienza online — o addirittura la nostra privacy?

In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro e completo cosa sono i cookies, come vengono utilizzati nei siti web e cosa bisogna sapere per gestirli correttamente, sia come utenti che come proprietari di un sito.

Cosa sono i cookies

I cookies sono piccoli file di testo che i siti web inviano al dispositivo dell’utente (computer, smartphone o tablet) mentre questo naviga. Il browser li memorizza e li restituisce al sito ogni volta che l’utente vi accede nuovamente.

Lo scopo? Semplice: riconoscere l’utente e memorizzare alcune sue preferenze o azioni per migliorare la navigazione e personalizzare i contenuti.

Per esempio:

  • se aggiungi un prodotto al carrello e torni più tardi, il sito se lo ricorda grazie ai cookies;
  • se scegli la lingua italiana su un sito internazionale, la preferenza verrà salvata;
  • se accedi con il tuo account, i cookies aiutano il sito a mantenere attiva la sessione.

In altre parole, i cookies permettono al sito di “ricordarsi di te”.

Tipologie di cookies

Esistono diverse tipologie di cookies, ognuna con uno scopo specifico:

  • Coockies Tecnici – sono i più comuni e sono essenziali per il corretto funzionamento di un sito web. Vengono utilizzati per garantire che le funzioni basilari del sito (come la navigazione, il login, e la gestione delle preferenze) funzionino correttamente;
  • Cookies Analitici – sono utilizzati per raccogliere dati sulle modalità di utilizzo del sito. Permettono ai proprietari dei siti web di capire come gli utenti interagiscono con le pagine e quali contenuti sono più visitati. Questa tipologia di cookie può anche monitorare il traffico e analizzare le prestazioni del sito;
  • Cookies di Profilazione – sono quelli più invadenti in termini di privacy, poiché vengono utilizzati per tracciare il comportamento degli utenti nel tempo e raccogliere informazioni sui loro interessi. Questi cookies servono per personalizzare gli annunci pubblicitari che l’utente vedrà, creando così un’esperienza di marketing mirata;
  • Cookies di Terze Parti – sono impostati da un dominio diverso rispetto a quello che stai visitando. Sono spesso utilizzati da servizi esterni che monitorano la tua attività per fini pubblicitari o analitici;
  • Cookies di Sessione – sono temporanei e vengono eliminati automaticamente quando chiudi il browser. Sono utilizzati per raccogliere e memorizzare dati temporanei durante una singola visita al sito;
  • Cookies Persistenti – vengono usati per ricordare le preferenze dell’utente anche in visite successive. Restano memorizzati nel dispositivo dell’utente per un periodo di tempo più lungo, che può variare da qualche giorno a diversi mesi.

Come funzionano i cookies

I cookies funzionano attraverso un meccanismo molto semplice ma estremamente efficace: quando visiti un sito web, questo invia al tuo browser (Chrome, Safari, Firefox, ecc.) uno o più file di testo di piccole dimensioni. Questi file vengono salvati localmente sul tuo dispositivo e contengono informazioni utili per riconoscerti quando torni sul sito o navighi tra le pagine.

Vediamo come avviene questo processo in modo semplice.

1. Creazione e memorizzazione del cookie

Nel momento in cui un utente visita un sito web, il server di quel sito può inviare al browser un cookie, dunque un minuscolo file che contiene informazioni specifiche legate alla sessione di navigazione.

Queste informazioni possono riguardare, ad esempio:

  • l’identificativo della sessione utente (un numero univoco e anonimo),
  • le preferenze scelte (come la lingua o la modalità scura),
  • la pagina di provenienza o la durata della visita,
  • il contenuto del carrello (in caso di un e-commerce),
  • se l’utente ha già effettuato l’accesso.

Il browser riceve questi dati e li memorizza localmente sul dispositivo dell’utente, in modo che siano disponibili anche nei successivi accessi.

2. Restituzione del cookie

Quando l’utente ritorna sul sito o naviga in altre pagine dello stesso dominio, il browser invierà automaticamente i cookie salvati al server. Questo avviene tramite l’intestazione HTTP della richiesta, che include i cookie associati al dominio. Il server riceve questi cookie e li usa per personalizzare l’esperienza dell’utente.

Come funzionano i cookies

Perché i cookies sono così importanti

Come già detto, i cookies svolgono un ruolo fondamentale nel fornire un’esperienza online personalizzata, migliorare le prestazioni dei siti web e consentire alle aziende di adattarsi meglio alle esigenze e alle preferenze dei propri utenti.

Tuttavia, è importante utilizzare i cookies in maniera responsabile e in conformità con la tutela della privacy e le normative sulla gestione dei dati personali, come il GDPR (clicca qui per approfondire), le quali richiedono un consenso esplicito per l’uso dei cookies di profilazione.

Oggi ogni sito web ha la responsabilità di mostrare che è possibile offrire contenuti e servizi di valore rispettando la fiducia degli utenti. In un contesto in cui la trasparenza digitale è diventata una priorità, costruire un’esperienza online che unisca utilità, rispetto e chiarezza non è solo una scelta corretta, ma anche un vantaggio competitivo. Raccogliere dati in modo etico significa mettere al centro le persone, garantendo che ogni interazione sia basata sulla consapevolezza e sul rispetto della privacy.

Sei interessato a migliorare la gestione della privacy e dei cookies sul tuo sito web? Non esitare a contattarci!


Related Posts

airbnb: le nuove pagine esperienze e servizi
Airbnb: come funzionano le nuove pagine Esperienze e Servizi

Airbnb è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per l’affitto di case...

immagine in evidenza articolo
Email marketing per il settore turistico

Nel settore turistico moderno, oggi più che mai, essere presenti online non basta....

Richiedi informazioni

Contattaci
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.