airbnb: le nuove pagine esperienze e servizi

Airbnb: come funzionano le nuove pagine Esperienze e Servizi

Airbnb è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per l’affitto di case vacanza, appartamenti e stanze a breve termine. Nata nel 2008, ha rivoluzionato il modo di viaggiare, mettendo in contatto milioni di host e viaggiatori in oltre 190 Paesi. Oggi, però, Airbnb non è più solo un portale per trovare un alloggio: è diventato uno strumento per vivere esperienze locali autentiche e soggiorni su misura.

In quest’ottica, la piattaforma ha recentemente introdotto due nuove sezioni all’interno degli annunci: le pagine Esperienze e Servizi. Una novità pensata per offrire ancora più valore agli ospiti e nuove opportunità di guadagno per i proprietari di strutture ricettive.

Vediamo insieme come funziona ciascuna sezione e come puoi sfruttarla al meglio per aumentare le prenotazioni e differenziarti dalla concorrenza.

Cos’è la nuova pagina “Esperienze” su Airbnb

La nuova direzione di Airbnb è chiara: trasformare ogni soggiorno in un’esperienza unica. La pagina “Esperienze” permette agli host di proporre attività locali che arricchiscono il soggiorno dell’ospite, rendendolo più coinvolgente e memorabile.

Non si parla solo di visite guidate o tour gastronomici, ma anche di laboratori creativi, escursioni nella natura, incontri con artigiani locali o degustazioni tipiche. Tutto ciò che può raccontare l’anima del territorio.

Le Esperienze sono ora una sezione ben visibile all’interno dell’annuncio. Qui si può promuovere:

  • attività organizzate dagli host o in collaborazione con operatori locali
  • eventi culturali o enogastronomici
  • momenti esclusivi pensati per i propri ospiti

Offrire esperienze permette di distinguersi dalla concorrenza, migliorare il posizionamento su Airbnb e attrarre ospiti più interessati a vivere il territorio, non solo a dormirci.

Cos’è la nuova pagina “Servizi” su Airbnb

Accanto alle Esperienze, Airbnb ha introdotto anche la sezione “Servizi“. Qui si possono inserire tutte le opzioni extra da offrire agli ospiti, come ad esempio:

  • colazione inclusa
  • noleggio biciclette o scooter
  • navetta da/per l’aeroporto o la stazione
  • pulizie extra durante il soggiorno
  • baby-sitting, tour privati, late check-out, ecc.

Questi dettagli possono sembrare secondari, ma in realtà incidono moltissimo sulla decisione di prenotazione. Un annuncio ben curato, che offre servizi utili e chiari, viene percepito come più professionale e affidabile.

Le nuove pagine di Airbnb: Esperienze e Servizi
Novità Airbnb 2025: le nuove pagine Esperienze e Servizi

Perché queste novità sono importanti per gli host?

Le nuove pagine Esperienze e Servizi rappresentano per i proprietari non solo un aggiornamento estetico dell’annuncio su Airbnb, ma un’opportunità strategica per migliorare le performance della propria attività ricettiva.

1) Maggiore visibilità nella piattaforma

Airbnb premia gli annunci più completi, dettagliati e aggiornati. Integrare Esperienze e Servizi all’interno della propria scheda permette di arricchire l’offerta e migliorare la qualità percepita dell’annuncio.

Questo ha un impatto diretto sul posizionamento nei risultati di ricerca della piattaforma: gli annunci più completi tendono a essere mostrati più frequentemente e in posizioni migliori. Di conseguenza, aumentano le probabilità di essere trovati e cliccati da potenziali ospiti.

2) Incremento delle entrate per prenotazione

Offrire esperienze e servizi extra – anche semplici, come una colazione locale, un check-out posticipato o una visita guidata – consente di aumentare il valore medio di ogni prenotazione.

Invece di dover affittare più notti per guadagnare di più, puoi aumentare il guadagno complessivo offrendo valore aggiunto. Questo approccio è particolarmente utile in bassa stagione o in mercati altamente competitivi.

3) Maggiore soddisfazione e fidelizzazione degli ospiti

Un soggiorno arricchito da esperienze autentiche e servizi utili viene percepito come più curato, accogliente e professionale. L’ospite si sente seguito, coccolato, e vive un’esperienza più immersiva e personalizzata.

Questo non solo favorisce recensioni positive, ma aumenta le possibilità che l’ospite torni in futuro o consigli la struttura ad altri. Le recensioni, inoltre, svolgono un ruolo fondamentale nel costruire credibilità e fiducia verso nuovi potenziali clienti. (Leggi il nostro articolo)

In sintesi, sfruttare queste nuove funzionalità permette agli host di differenziarsi, aumentare la redditività e costruire un posizionamento più solido su Airbnb, anche in mercati altamente saturi.

Come aggiornare il tuo annuncio Airbnb per sfruttare al meglio le nuove sezioni

Per trarre il massimo vantaggio dalle nuove pagine Esperienze e Servizi, è fondamentale aggiornare e ottimizzare il tuo annuncio su Airbnb in modo strategico. Non si tratta solo di aggiungere qualche informazione in più, ma di ripensare il modo in cui presenti la tua offerta agli occhi dell’ospite.

Ecco alcuni passaggi chiave:

1) Rivedi la descrizione dell’alloggio in ottica “esperienziale”

La descrizione del tuo annuncio non deve limitarsi a elencare le caratteristiche fisiche della casa o dell’appartamento. Inserisci una narrazione coinvolgente che includa le Esperienze e i Servizi che offri: spiega in che modo arricchiscono il soggiorno, perché sono speciali e come possono far vivere qualcosa di unico. Questo tipo di racconto non solo informa, ma crea un’immagine emozionale che aiuta a convertire i visitatori in prenotazioni.

2) Usa immagini di qualità per raccontare visivamente la tua offerta

Nel mondo digitale, le immagini contano quanto (e spesso più) delle parole. Inserisci foto di alta qualità che mostrino non solo gli ambienti dell’alloggio, ma anche i momenti chiave delle esperienze: un’ospite che partecipa a una degustazione, un’escursione al tramonto, o la colazione preparata con prodotti locali. Questo aiuta gli utenti a immaginarsi già lì, vivendo l’esperienza. Un racconto visivo ben costruito può fare la differenza tra uno scroll e un clic.

3) Collabora con operatori locali per esperienze autentiche

Se non puoi offrire direttamente esperienze, crea partnership con guide turistiche, aziende agricole, artigiani o associazioni locali. Proporre attività autentiche e ben organizzate aumenta il valore percepito del soggiorno, e ti permette di presentarti come un host che conosce e valorizza il territorio. Questo ti differenzia da chi offre solo un letto, trasformando il tuo annuncio in un’esperienza completa.

4) Ottimizza titolo e descrizione con parole chiave strategiche

Per migliorare la tua visibilità su Airbnb e nei motori di ricerca, è importante usare le giuste parole chiave. Integra frasi che riflettano ciò che gli utenti cercano realmente: “esperienze Airbnb a [nome città]”, “servizi aggiuntivi casa vacanza”, “colazione inclusa Airbnb”, “Airbnb con tour locali”, e così via. Questi termini aiutano l’annuncio a essere intercettato più facilmente sia sulla piattaforma che su Google, aumentando le possibilità di prenotazione.

Aggiornare il tuo annuncio non è solo un intervento tecnico, ma una scelta strategica di comunicazione. Oggi più che mai, chi affitta su Airbnb deve imparare a pensare come un brand: riconoscibile, affidabile e differente.

Come posso aggiornare il mio annuncio Airbnb per aggiungere Esperienze e Servizi
Checklist per aggiornare il tuo annuncio su Airbnb

Conclusione

Le nuove pagine Esperienze e Servizi introdotte da Airbnb rappresentano una svolta importante per tutti i proprietari di strutture ricettive. Offrire più di un semplice alloggio oggi è la chiave per restare competitivi, soddisfare gli ospiti e aumentare i guadagni.

Hai bisogno di supporto per aggiornare il tuo annuncio su Airbnb, scrivere una descrizione efficace o promuovere le tue esperienze online?

Contattata il nostro team: possiamo aiutarti a valorizzare al meglio la tua struttura, con strategie personalizzate e orientate ai risultati!


Related Posts

immagine in evidenza articolo Local SEO: come farsi trovare dai turisti
Local SEO per hotel e B&B: come farti trovare su Google

Local SEO per hotel e B&B: come farti trovare su Google

perché è importante avere un sito web?
Sito web: 4 motivi per cui la tua attività non può farne a meno

4 motivi per cui non si può fare a meno di un sito...

Richiedi informazioni

Contattaci
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.